3D ARCHITETTURA: Il Portale per la Visualizzazione Architettonica e il Rendering

Benvenuti su 3D Architettura, la piattaforma di riferimento per la visualizzazione architettonica 3D, il rendering e la modellazione 3D. Offriamo un’ampia gamma di contenuti dedicati ai professionisti, studenti e appassionati del settore dell’architettura digitale. Su questo portale, troverai articoli, interviste esclusive, tutorial e approfondimenti su tecniche, strumenti e progetti innovativi nel campo della progettazione 3D.
Esplora le ultime tendenze del rendering e della modellazione 3D, scopri i migliori software e metodologie per creare visualizzazioni fotorealistiche, animazioni, presentazioni immersive, e rimani aggiornato sulle novità che stanno plasmando il futuro 3D dell’architettura. Con la nostra raccolta di notizie e risorse, offriamo informazioni pratiche e ispirazioni per migliorare il tuo flusso di lavoro e portare i tuoi progetti al livello successivo.

Interviste con i professionisti dell'architettura in 3D

La visualizzazione architettonica 3D è uno strumento essenziale per la progettazione e la presentazione di ambienti e spazi. Attraverso interviste esclusive, diamo voce ai professionisti del settore: artisti 3D, designer e architetti raccontano le loro esperienze, condividendo consigli pratici e strategie di lavoro.
Scopri le loro tecniche di rendering e modellazione 3D, le sfide affrontate nei progetti e le innovazioni che stanno trasformando il settore. Su 3D Architettura esploriamo le metodologie più avanzate per trasformare idee in rappresentazioni visive di grande impatto, dai modelli concettuali ai rendering finali.

Strumenti, Tecnologie e Tendenze dal mondo della grafica 3D

L’evoluzione della tecnologia ha reso sempre più accessibili gli strumenti per la modellazione e il rendering 3D, migliorando i flussi di lavoro e la qualità delle visualizzazioni. Sul nostro portale, esploriamo le migliori soluzioni per la creazione di rendering realistici, la gestione di materiali e luci, e le tecniche di post-produzione per ottenere risultati professionali.
Rimani aggiornato sulle ultime innovazioni nel settore: dalle nuove tecniche di visualizzazione architettonica agli strumenti più avanzati per la progettazione digitale. Scopri articoli, guide e approfondimenti per migliorare il tuo workflow e restare competitivo nel mondo del 3D per l’architettura.

RealityScan 1.6 update

RealityScan 1.6 Update

The RealityScan 1.6 update introduces advanced features to enhance 3D scanning using your smartphone. This update offers two new scanning modes: the classic Augmented Reality mode and the new Camera Control mode, providing more flexibility and precision. Additional improvements include a Processing Options Panel for mesh resolution and texture quality adjustments, making it easier to achieve high-quality 3D models. Ideal for professionals and hobbyists, RealityScan 1.6 optimizes the process of creating detailed 3D models on the go, with improved real-time interaction and manual controls.
Adobe Substance 3D Painter Update 10.1

Substance 3D Painter 10.1 Update

Version 10.1 of Substance 3D Painter, released near the end of 2024, is a major update that brings several improvements designed to make the texturing experience smoother and more powerful. With new features, enhanced support for the USD format, and significant performance upgrades, this version aims to meet the needs of 3D artists, game designers, and VFX professionals. Notably, the addition of new filter options and an update to core dependencies ensure a greater flexibility and speed during the creative workflow.
Architectural Visualization projects of Samir Al Qeisi, Consultant Architect, Urban Designer & Lecturer at University of Nizwa.
I was studying 3ds Max, V-Ray, AutoCAD, Revit, Lumion since 2009, both using video tutorials and during my education as an architect.  From the beginning of my studies, I started learning software for architecture and ever since  I put a significant effort to achieve progress in this field.
I encountered Architectural Visualization during my Architectural studies. Since then, I pursued my career as a CGI Artist and an architect. Full of hope and eager to grow my skills, I founded Renderus with my wife, Sanya. Here we forge our CGI style and strive to create unique architectural visualizations.

Storie di Innovazione 3D

Nel mondo della visualizzazione architettonica, ogni progetto ha una storia unica. Su 3D Architettura, esploriamo progetti speciali che vanno oltre la semplice rappresentazione visiva: storie di creatività, innovazione e sfide nel campo della progettazione digitale.
Scopri come i professionisti del settore trasformano le idee in realtà, dando vita a spazi straordinari grazie a tecniche avanzate di modellazione e rendering 3D. Le nostre storie di progetti speciali offrono un’analisi approfondita dei processi creativi, delle soluzioni tecniche e delle ispirazioni che alimentano il futuro della architettura e della grafica 3D.

Virtual Cities: An Atlas & Exploration of Video Game Cities - Konstantinos Dimopoulos/Maria Kallikaki

“Virtual Cities” atlas is published

Today, November 12th,  is finally launching a book that we have awaited since 2018. "Virtual Cities" by game urbanist Konstantinos Dimopoulos offers an atlas and exploration of Video Game Cities.

ADVERTISIMENT

Yuriy Dulich

As media partners of animago Award – an internationally renowned competition for 3D animation and still, visual effects, visualization and VR/AR/360° – we are happy to present you the winner of the Best Still category this year, character artist Yuriy Dulich from Ukraine. In our exclusive interview, we speak about behind the scenes of his winning project, Subarctic Great Horned Owl: look into the depths, and about his approach to CGI visualizations in general.

Alexander Beim

Alexander Beim / LotusArt on 3D Architettura
As media partners of animago Award - an internationally renowned competition for 3D animation and still, visual effects, visualization and VR/AR/360° - we are happy to present you the winner of the Best Still category this year, CG artist Alexander Beim from Germany. In our exclusive interview, we speak about behind the scenes of his winning project, Albert Einstein, and about his approach to computer visualizations and animations in general.

ADVERTISEMENT